Website under construction
Página web en construcción
🔴 Perché i 12€ di Aruba Hosting Linux non ti servono (nel tuo caso)
Non puoi far girare Flask/Django → Aruba Hosting Linux ti dà solo un server condiviso che esegue PHP e script veloci (CGI). I tuoi processi Python (tipo app.py con Flask) devono restare sempre attivi → e Aruba non te lo permette.
È pensato per siti classici (WordPress, Joomla, Prestashop) o per pagine statiche HTML + PHP → non per app web personalizzate.
Nessun accesso root o SSH avanzato → puoi solo caricare file, non installare pacchetti, non controllare il server, niente pip install.
Database solo MySQL → ottimo per WordPress, ma non per la tua logica con SQLite o Python + ORM.
Risultato: con l’hosting Linux puoi mettere un sito vetrina, ma non una webapp interattiva come la tua.
Quindi sì: quei 12€ li hai messi su un prodotto che non fa quello che ti serve 🙃
🟢 Perché è meglio un Cloud Hosting / VPS / PaaS
Con Railway, Render, Fly.io, Heroku, PythonAnywhere, VPS Aruba/OVH/Hetzner, ecc. ottieni:
Puoi far girare Flask/Django/HuggingFace/qualsiasi app Python → perché il processo resta attivo H24.
Accesso totale all’ambiente → puoi installare pacchetti Python (pip install), avere più dipendenze, aggiornare librerie ecc.
Scalabilità → se un giorno hai più utenti, il server regge (o puoi fare upgrade).
Sicurezza integrata → gestiscono sessioni, HTTPS, logging, certificati SSL senza che tu impazzisca.
Collegamento al dominio Aruba → non devi buttare via il dominio che hai comprato, puoi collegarlo al servizio Cloud in 5 minuti con un record DNS.
💰 Confronto veloce costi
Hosting Linux Aruba (12€/anno) → perfetto se volevi un WordPress o un sito statico.
Cloud Hosting / VPS → parte da ~5€/mese (60€/anno), ma hai un server vero dove fai quello che vuoi.
Railway / Render / Fly.io → spesso gratis con limiti (es. 500h/mese o 1GB RAM), perfetto per prototipi.
✅ Morale della favola
I 12€ non sono buttati del tutto: hai comunque il dominio .it registrato e puoi usarlo.
L’hosting Linux ti rimane come spazio web “classico” (puoi metterci una landing page statica che reindirizza alla tua app vera).
Ma se vuoi davvero far vivere la tua applicazione devi andare su un servizio Cloud o un VPS, altrimenti sarai sempre bloccato.